Note
Test per l’ottenimento del marchio di qualità ECARF hanno dimostrato una efficienza di filtrazione superiore al 98.4% contro particolato a più alta penetrazione, superiore al 99.4% contro pollini e spore di muffa, superiore al 99.7% contro batteri, polvere fine ed altre particelle di dimensioni superiori a 5µm.
Note sull’azione deodorizzante e sulla capacità di abbattimento delle polveri di un purificatore d’aria
– Non tutte le sostanze dannose contenute nel fumo di sigaretta (monossido di carbonio, ecc.) possono essere rimosse
– Non tutti i componenti degli odori emanati di continuo (odori di materiali edili e di animali, per esempio) possono essere rimossi
Il purificatore d’aia Daikin non è un dispositivo medico e non deve essere utilizzato come sostituto di trattamenti medici o famaceuitici.
Riduzione di gas per ossidazione
Organismo di prova: Life Science Research Laboratory. Metodo utilizzato per le prove: dopo aver mantenuto in funzione un motore a benzina per 10 minuti (quando la concentrazione del particolato raggiunge i 60 mg/m³), viene utilizzato il purificatore d’aria per 80 minuti per assorbire le polveri inquinanti emesse dal motore. Il purificatore d’aria viene mantenuto in funzione per 24 ore in un ambiente chiuso con un volume di 200 L, misurando l’effetto sui gas decomposti. Risultato delle prove: rispetto ai test senza irradiazione con Streamer, i composti gassosi sono stati ridotti del 63% in 9 ore. Numero prova: LSRL-83023-702. Unità di prova: prova eseguita con MCK70N (modello giapponese).
Assorbimento e decomposizione degli odori
Il purificatore d’aria e il composto chimico acetaldeide, dal caratteristico odore, sono stati posti in un contenitore di 21 m³ ed è stato attivato il purificatore d’aria. È stato esaminato l’aumento di concentrazione del prodotto (CO2) generato dalla decomposizione dell’acetaldeide da parte dello Streamer (valutazione eseguita da Daikin). Unita di prova: Prova eseguita con MCK55S (modello giapponese), un modello equivalente alla serie MCK55W.
Decomposizione e rimozione allergeni
Vari allergeni sono stati irradiati dalla scarica dello Streamer e la decomposizione di proteine negli allergeni è stata verificata usando il metodo ELISA, il metodo della cataforesi, o un microscopio elettronico (Ricerca congiunta con la Wakayama Medical University). Esempio di prova: ‘polline di cedro Giapponese Cryj-1’; Risultato della prova: 99,6% o più decomposto e rimosso in 2 ore (metodo ELISA); 96,9 % decomposto e rimosso in 4 ore (altri metodi di misurazione).
Nota: prova effettuata sul modulo Flash Streamer
Rimozione virus ref.1
Organismo di prova: Kitasato Research Center for Environmental Science; Certificato del risultato della prova 21_0026 (rilasciato dalla stessa organizzazione); risultato della prova: rimozione del 99.9% del virus A-H1N1 dopo 1 ora.
Nota: prova effettuata sul modulo Flash Streamer
Rimozione virus ref.2
Organismo di prova: Vietnamese Institute of Hygiene and Epidemiology; Risultato della prova: rimozione di più del 99,9% del virus A-H5N1 in 3 ore.
Nota: prova effettuata sul modulo Flash Streamer
Rimozione virus ref.3
Organismo di prova: Graduate School of Kobe University; Risultato della prova: rimozione di più del 96% di Norovirus in 24 ore.
Nota: prova effettuato sul modulo Flash Streamer